SAUVIGNON EMILIA IGP
Un vitigno antico, particolarmente diffuso, che esprime la sua territorialità con eleganti note floreali, fruttate, risultando caldo ed avvolgente al palate.
Ottimo per accompagnare piatti di pesce, carni bianche, salumi e verdure.
Esame Visivo: Colore giallo paglierino con sfumature dorate.
Esame Olfattivo: Profilo olfattivo fruttato e floreale.
Esame Gustativo: Gusto intense, equilibrato e persistente.
Abbinamenti:
Aperitivi, antipasti di salume, primi piatti come risotti, secondi a base di pesce o carni bianche.
Temperatura di servizio: 10-12°C
Bicchiere Ideale: Calice grande
Scheda Tecnica
Zona di Produzione: Colline Parmensi
Vendemmia: Esclusivamente a mano in cassetta
Periodo Vendemmia: Fine Agosto - Inizio Settembre
Vinificazione con Metodo Charmat: Pigiadirespatura, pressatura soffice, pulizia del mosto e successiva fermentazione a temperatura controllata, per l’esaltazione degli aromi primari e secondari del vino.
Bottiglie prodotte: 800