MALVASIA EMILIA IGP
Vino caratteristico, che evidenzia l’aroma tipico del vitigno. Delicato, fresco, particolarmente adatto all’abbinamento con salumi e i piatti emiliani.
Esame Visivo: Colore giallo paglierino con sfumature dorate, perlage fine e persistente.
Esame Olfattivo: Profilo olfattivo intenso aromatico, fine e delicato. Fragranza piccante di muschio.
Esame Gustativo: Buona consistenza e freschezza con ricordi muschiati e floreali.
Abbinamenti:
Aperitivi, antipasti di salume, primi piatti tradizionali emiliani, torte sbrisolone e spongate.
Temperatura di servizio: 8-10°C
Bicchiere Ideale: Calice
Scheda Tecnica
Zona di Produzione: Colline Parmensi
Vendemmia: Esclusivamente a mano in cassetta
Periodo Vendemmia: Fine Agosto - Inizio Settembre
Vinificazione con Metodo Charmat: Pigiadirespatura, pressatura soffice, pulizia del mosto e successiva fermentazione a temperatura controllata, per l’esaltazione degli aromi primari e secondari del vino.
Bottiglie prodotte: 6000